Il calendario lo avete lì sopra in bella vista e serve, in primo luogo, a me che ogni tanto vado in tilt per la sovrapposizione degli impegni. Ovviamente, questo strumento ci aiuta anche a tenere d'occhio le cadenze degli incontri e le scadenze annesse e connesse e, a livello sistemico, non mi pare male.

Qualche istruzione per l'uso...
Per consultare quali libri ci sono, basta seguire le istruzioni che ho riportato nell'immagine che vedete qui accanto.
Per scorrere l'intera libreria senza uscire dal blog, usate i pulsantini in basso indicati con la freccia nera.
Se poi volete maggiori info sul libro, cliccate sopra la copertina mentre dovete cliccare sulla scritta verde Visit my shelf per andare a guardare il tutto direttamente su aNobii.
La schermata che vi apparirà, sarà essenzialmente questa, che servirà potenzialmente anche ad accedere alla libreria per suggerire altri testi, utilizzando il solito nome utente e password.
L'operazione è velocissima e semplicissima: basta inserire il codice ISBN nel form evidenziato dalla freccia e il gioco è fatto!
Da parte mia, ho già inserito i testi che ho comprato in occasione del convegno Erickson sulla CAA: abbiamo molto da studiare e da lavorare...
0 commenti:
Posta un commento